Il servizio specializzato in materia ambientale, è competente per quanto riguarda l'utilizzazione sostenibile delle risorse naturali, la protezione delle persone dai pericoli naturali e dell'ambiente da un inquinamento eccessivo.

101 dataset trovati

  • Regioni di produzione IFN

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in cinque regioni: Giura, Altopiano, Prealpi, Alpi e Sud delle Alpi. Esse rappresentano diverse condizioni di...

    Ultimo aggiornamento:

    • SERVICE
    • WMTS
    • ZIP
    • WMS
    • API
    • RDF XML
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • risorse-forestali
    • bosco
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Inventario federale delle zone palustri di particolare bellezza e d'importanza nazionale

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Le zone palustri sono paesaggi seminaturali caratterizzati in particolare dalla presenza di paludi e che ospitano anche altri elementi naturali e culturali di pregio. Per diverse...

    Ultimo aggiornamento: novembre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • e-geoch
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • habitat-e-biotopi
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Stazioni di misurazione della temperatura dell’acqua

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La serie di dati rappresenta i siti delle stazioni della rete di misurazione della temperatura dell’acqua della divisione Idrologia dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM). Sono...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • ambiente-in-generale
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • salute-umana-e-sicurezza
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Mappa degli terremoti recenti (ultimi 90 giorni) in Svizzera e nelle regioni confinanti

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La mappa degli eventi sismici degli ultimi 90 giorni mostra l'attuale attivitá sismica in Svizzera e nelle regioni confinanti, registrata dal Servizio Sismologico Svizzero dell'ETH...

    Ultimo aggiornamento: novembre 1,2016

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • terremoto
    • landsat
    • zone-a-rischio-naturale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Regioni economice IFN

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in quattordici regioni. Esse rappresentano diverse condizioni economiche e di crescita boschiva e...

    Ultimo aggiornamento:

    • SERVICE
    • WMTS
    • ZIP
    • WMS
    • API
    • RDF XML
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • bosco
    • risorse-forestali
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Parco Nazionale Svizzero e parchi d'importanza nazionale (Zone)

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Oltre ai progetti di parchi annunciati all’UFAM, il record Parchi include anche la zona protetta «Parco Nazionale Svizzero», protetta secondo la legge del 19 dicembre 1980 sul...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2024

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Monitoraggio nazionale continuo dei corsi d'acqua svizzeri (NADUF) - ubicazioni delle stazioni di misurazione

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Il Monitoraggio nazionale continuo dei corsi d’acqua svizzeri (NADUF) segue l'andamento delle sostanze presenti nelle acque dei grandi fiumi del nostro Paese. Istituito nel 1972,...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 7,2022

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • gewiss
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • acque-geografia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Siti di misurazione dello stato delle acque CH

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La serie di dati rappresenta i siti di misurazione presso i quali viene rilevato lo stato delle acque. I Cantoni, responsabili tra l’altro dell’esecuzione della protezione delle...

    Ultimo aggiornamento: marzo 1,2013

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • ambiente-in-generale
    • salute-umana-e-sicurezza
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Statistica delle magre NQStat

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Per la descrizione degli eventi di magra entrano in linea di conto numerosi parametri diversi. La statistica elaborata dalla divisione Idrologia dell’Ufficio federale dell'ambiente...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2008

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • gewiss
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Bacini di ricerche idrologiche

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Dal 1957 la divisione idrologia dell'UFAM gestisce una rete di bacini di ricerche idrologiche con lo scopo di osservare i cambiamenti a lungo termine del regime delle acque nei...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2013

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • gewiss
    • acque-geografia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta base generalizzata per la rappresentazione di dati idrologici

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Per permettere un migliore orientamento in caso di zoom, la cartina generalizzata integra, oltre al profilo della Svizzera, una rappresentazione semplificata e in scala della rete...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 23,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • idrografia
    • acque-geografia
    • acque-lotiche
    • scienze-dellacqua
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Stazioni di misurazione dei bacini di ricerche idrologiche

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Dal 1957 la divisione idrologia dell'UFAM gestisce una rete di bacini di ricerche idrologiche con lo scopo di osservare i cambiamenti a lungo termine del regime delle acque nei...

    Ultimo aggiornamento: luglio 27,2016

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • gewiss
    • acque-geografia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Statistica delle piene HQStat

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    L’UFAM gestisce i dati relativi alle piene, li analizza statisticamente e li mette a disposizione del pubblico sotto forma di schede. Dal 1986 viene effettuata una valutazione...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • gewiss
    • acque-geografia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Pro Natura: Riserve naturali

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Pro Natura protège plus de 770 réserves naturelles, qui couvrent en Suisse une surface totale de près de 270 km2. Pour différentes raisons seul 763 réserves sont publiées ici....

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2022

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • API
    • HTML
    • ambiente-in-generale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizzeri: bacini imbibiferi parziali di 2 km²

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Il set di dati <Bacini imbibiferi parziali di 2 km²> è l'elemento centrale del set di geodati di base. Si tratta di un mosaico completo di oltre 22'000 bacini imbibiferi parziali...

    Ultimo aggiornamento: luglio 1,2010

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • idrografia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizzeri 40 km²: tratti di acque reflue

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Il set di dati "Tratti di acque reflue" fa parte del set di geodati di base "Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizzeri". È detto tratto d'acqua reflua di un bacino...

    Ultimo aggiornamento: luglio 1,2010

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • idrografia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizzeri 40 km²

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Il set di dati «Bacini imbriferi 40 km²» è uno dei quattro possibili livelli di aggregazione del record di geodati di base «Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua...

    Ultimo aggiornamento: luglio 1,2010

    • SERVICE
    • API
    • WMS
    • WMTS
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • idrografia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Passaggi faunistici

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    In einer ersten Phase hat das BAFU anhand der verfügbaren Daten die Wildtierpassagen auf dem Nationalstrassen- und Schienennetz erfasst. Berücksichtigt wurden Kunstbauten, die...

    Ultimo aggiornamento: agosto 23,2023

    • WMS
    • WMTS
    • API
    • SERVICE
    • HTML
    • ambiente-in-generale
    • animale-selvatico
    • fauna
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • reticolo-biologico
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Parco Nazionale Svizzero e parchi d'importanza nazionale (Perimetro)

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Oltre ai progetti di parchi annunciati all’UFAM, il record Parchi include anche la zona protetta «Parco Nazionale Svizzero», protetta secondo la legge del 19 dicembre 1980 sul...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2024

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Bacini di alimentazione in regioni carsiche

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Il livello Bacini di alimentazione carsici corrisponde alle superfici dove la ricarica raggiunge una determinata sorgente. I bacini di alimentazione possono sovrapporsi se una...

    Ultimo aggiornamento: luglio 1,2015

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • acqua-sotterranea
    • carso
    • ambiente-in-generale
    • idrogeologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici