SWITCH publishes open data on domain names and makes it available to the public on the SWITCH website in order to create added value and improve transparency, innovation and efficiency.

Maggiori informazioni: https://www.switch.ch/open-data/

220 dataset trovati

  • swissTLMRegio Miscellaneous

    SWITCH
    Regioni e città, Ambiente

    Il topic Miscellaneus comprende una selezione di singoli oggetti puntuali e lineari caratteristici e di quote altimetriche. È composto da sei feature class.

    Ultimo aggiornamento: febbraio 24,2012

    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Materie prime energetiche

    SWITCH
    Regioni e città, Ambiente

    Questo set di dati mostra la posizione dove delle materie prime energetiche sono state localizzate così come i siti d'estrazione dismessi in Svizzera. Attualmente, nessuna materia...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 1,2017

    • WMS
    • API
  • Concezione energia eolica – Carta indicativa degli interessi della Confederazione per la pianificazione di impianti eolici

    SWITCH
    Regioni e città, Ambiente

    La Concezione energia eolica è una concezione ai sensi dell’articolo 13 della legge federale sulla pianificazione del territorio (LPT; RS 700). Essa definisce da una parte i...

    Ultimo aggiornamento: settembre 25,2020

    • WMS
    • HTML
    • API
  • Registro federale degli edifici e delle abitazioni: fonte di energia / di calore per il riscaldamento

    SWITCH
    Regioni e città, Ambiente

    Il Registro federale degli edifici e delle abitazioni (REA), creato sulla base delle informazioni raccolte dal censimento della popolazione 2000 per fini statistici. Il REA si è...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2005

    • HTML
    • WMS
    • WMTS
    • API
  • Piano settoriale degli elettrodotti (PSE)

    SWITCH
    Regioni e città, Ambiente

    La pianificazione settoriale è lo strumento sovraordinato di pianificazione e coordinamento della Confederazione per l’attuazione dei suoi compiti nell'ambito della pianificazione...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2014

    • GPKG
    • WMS
    • INTERLIS
    • API
  • Piano settoriale dei depositi in strati geologici profondi

    SWITCH
    Regioni e città, Ambiente

    Le scorie radioattive svizzere derivano in massima parte dalle cinque centrali nucleari, ma anche dalla medicina, dall'industria e dalla ricerca. Devono essere conservate per un...

    Ultimo aggiornamento: novembre 30,2011

    • GPKG
    • WMS
    • INTERLIS
    • API
  • Carta geotermica svizzera 1:500000

    SWITCH
    Regioni e città, Ambiente

    La carta geotermica indica l'energia termica prodotta nel sottosuolo che attraversa 1 m2 di superficie terrestre. Il calore stesso viene liberato in buona parte nella crosta...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,1982

    • WMS
    • WMTS
    • API
  • Città dell’energia

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Il label Città dell’energia è un riconoscimento per i Comuni che adottano e vivono una politica energetica comunale sostenibile. Le città dell’energia promuovono le energie...

    Ultimo aggiornamento: giugno 30,2014

    • WMS
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Servizi di consulenza energetica pubblici

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    In Svizzera vi sono numerosi servizi di consulenza energetica pubblici che offrono consulenze a un vasto pubblico e che sono finanziati dagli enti pubblici. Sono caratterizzati da...

    Ultimo aggiornamento: marzo 1,2018

    • WMS
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Impianti eolici

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Gli impianti a energia eolica sfruttano l'energia cinetica delle correnti d'aria per mantenere in rotazione le pale dei generatori, le quali trasformano questa energia meccanica in...

    Ultimo aggiornamento: giugno 1,2014

    • WMS
    • WMTS
    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Idoneità dei tetti delle case a utilizzare l'energia solare

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    L'energia solare che incontra la superficie terrestre può essere sfruttata per mezzo di due affermate tecnologie solari, quella fotovoltaica (corrente elettrica) e il solare...

    Ultimo aggiornamento: agosto 27,2015

    • WMS
    • WMTS
    • GPKG
    • GDB
    • API
  • Idoneità delle facciate delle case ai fini dello sfruttamento di energia solare

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    L'energia solare che incontra la superficie terrestre può essere sfruttata per mezzo di due affermate tecnologie solari, quella fotovoltaica (corrente elettrica) e il solare...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 1,2016

    • WMS
    • WMTS
    • GPKG
    • GDB
    • API
  • Progetti pilota e dimostrativi in corso dell'Ufficio federale dell'energia

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Con il Programma pilota e di dimostrazione (Programma P+D), l'UFE promuove lo sviluppo e la sperimentazione di nuove tecnologie, soluzioni e approcci nei settori dell'uso...

    Ultimo aggiornamento: maggio 20,2015

    • WMS
    • WMTS
    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Il potenziale sostenibile delle risorse di biomassa legnosa per la produzione di bioenergia in Svizzera a livello dei Comuni

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La biomassa è una risorsa rinnovabile che può essere trasformata in diverse forme di energia: calore, elettricità, biogas o combustibili liquidi. I seguenti tipi di biomassa...

    Ultimo aggiornamento: settembre 6,2018

    • WMS
    • WMTS
    • GPKG
    • API
  • Il potenziale sostenibile delle risorse di biomassa non legnosa per la produzione di bioenergia in Svizzera a livello dei Comuni

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La biomassa è una risorsa rinnovabile che può essere trasformata in diverse forme di energia: calore, elettricità, biogas o combustibili liquidi. I seguenti tipi di biomassa non...

    Ultimo aggiornamento: settembre 6,2018

    • WMS
    • WMTS
    • GPKG
    • API
  • Impianti di incenerimento di rifiuti (IIR)

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    L'incenerimento dei rifiuti consiste nel bruciare i loro componenti combustibili a pressione atmosferica, allo scopo di ridurne il volume e di utilizzare l'energia che contengono....

    Ultimo aggiornamento: settembre 24,2019

    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
    • WMS
    • WMTS
  • Potenziale dei corsi d'acqua svizzeri per le piccole centrali idroelettriche

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Il prodotto di geodati «Kleinwasserkraftpotentiale der Schweizer Gewässer» (potenziale delle acque svizzere per le piccole centrali idroelettriche) è il risultato di un'analisi...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2010

    • GPKG
    • API
    • WMS
    • WMTS
  • Impianti di produzione di energia elettrica

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Un impianto di produzione di energia elettrica è un dispositivo tecnico per la produzione di energia elettrica. È di interesse generale avere una panoramica spaziale di tutti gli...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 13,2021

    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • WMS
    • API
  • Ordinanza sull’indennizzo delle perdite subite nell’utilizzazione delle forze idriche (OIFI)

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Siti protetti ai sensi dell'Ordinanza del 25 ottobre 1995 sull'indennizzo delle perdite subite nell'utilizzazione delle forze idriche (OIFI), basata sugli accordi contrattuali tra...

    Ultimo aggiornamento: luglio 1,2011

    • GPKG
    • WMS
    • INTERLIS
    • API
  • Impianti di produzione di biogas

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Gli impianti di produzione di biogas trasformano la materia organica in gas attraverso un processo di fermentazione. La miscela di gas ottenuta è composta principalmente da metano...

    Ultimo aggiornamento: giugno 29,2018

    • WMS
    • CSV
    • INTERLIS
    • GPKG
    • API