L'Ufficio federale dell'energia (UFE) è il centro di competenza in materia di approvvigionamento e di impiego dell'energia in seno al Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC).

Maggiori informazioni: http://www.bfe.admin.ch

47 dataset trovati

  • Impianti eolici

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Gli impianti a energia eolica sfruttano l'energia cinetica delle correnti d'aria per mantenere in rotazione le pale dei generatori, le quali trasformano questa energia meccanica in...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 26,2024

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • ZIP
    • GPKG
    • API
    • HTML
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • risorse-energetiche
    • energia-eolica
    • generatore-eolico
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Aree 2000 Watt

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Il label Aree a 2000 Watt premia gli insediamenti caratterizzati da un impiego sostenibile delle risorse per la costruzione degli edifici, per la loro gestione, il loro...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 28,2024

    • ZIP
    • GPKG
    • WMS
    • API
    • SERVICE
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Prima consulenza calore rinnovabile: case plurifamiliari con più di 6 unità abitative

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Nel quadro della prima consulenza «calore rinnovabile», le proprietarie e i proprietari di immobili e appartamenti con un sistema di riscaldamento a gasolio, a gas o elettrico...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 13,2022

    • WMS
    • ZIP
    • GPKG
    • SERVICE
    • API
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • sorgente-di-energia
  • Progetti sostenuti dal Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (COMO)

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente, Trasporti

    L'Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (COMO) funge da primo sportello di contatto e servizio di coordinamento ed è pertanto il primo interlocutore della...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 29,2024

    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • GPKG
    • SERVICE
    • API
    • mobilita
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Progetti pilota e dimostrativi in corso dell'Ufficio federale dell'energia

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Con il Programma pilota e di dimostrazione (Programma P+D), l'UFE promuove lo sviluppo e la sperimentazione di nuove tecnologie, soluzioni e approcci nei settori dell'uso...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 28,2024

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • ZIP
    • GPKG
    • API
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • risorse-energetiche
    • fornitura-di-energia
  • Impianti fotovoltaici di grandi dimensioni in Svizzera

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    A seconda della loro posizione e del loro orientamento, gli impianti fotovoltaici in alta montagna possono generare più elettricità per chilowatt di potenza installata nei mesi...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 27,2024

    • ZIP
    • GPKG
    • SERVICE
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • produzione-e-impianti-industriali
    • risorse-energetiche
    • servizi-di-pubblica-utilita-e-servizi-amministrativi
  • Erdbebengefährdung für die Schweiz gemäss Sägesser & Mayer-Rosa (1978), MSK-Intensität (1964) für eine Eintretenswahrscheinlichkeit von 10^-4 p.a.

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Governo e settore pubblico

    Die Erdbebengefährdung für den Nachweis der Erdbebensicherheit von Stauanlagen wurde bis 2021 (siehe Basisdokument Teil B zum Nachweis der Erdbebensicherheit) basierend auf den...

    Ultimo aggiornamento: giugno 1,2023

    • GPKG
    • ogd114-bfe