Search Filter

Linked Data

Categorie

Parole chiave

Organizzazioni

Livelli politici

Condizioni d'uso

Formati

189 dataset trovati

  • Aerodromi civili e militari

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Trasporti

    Fanno parte degli aerodromi gli impianti che nel Piano settoriale dell'infrastruttura aeronautica sono previsti per l'atterraggio e il decollo di aeromobili. La lista di aerodromi...

    Ultimo aggiornamento: marzo 23,2023

    • SERVICE
    • HTML
    • WMTS
    • API
    • GPKG
    • SHP
    • eliporto
    • aerodromo
    • navigazione-aerea
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • traffico-aereo-civile
    • traffico-aereo-militare
  • Aree d'atterraggio in montagna: terreni d'atterraggio, appositamente designate, situate a un'altitudine superiore a 1100 m s.l.m

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Trasporti

    Le aree d'atterraggio in montagna si trovano al di fuori di aerodromi, sono prive di infrastrutture e situate a un'altitudine superiore a 1100 m s.l.m. Servono da un lato per...

    Ultimo aggiornamento: marzo 23,2023

    • SERVICE
    • HTML
    • API
    • WMTS
    • GPKG
    • SHP
    • aerodromo
    • navigazione-aerea
    • traffico-aereo
    • catena-montuosa
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Zone di progettazione per gli impianti aeroportuali

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Zona riservata determinata per impianti aeroportuali futuri. Rappresentazione che mette in evidenza le parcelle mediante linee su una carta a grande scala. Nelle zone riservate non...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 17,2024

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • API
    • ZIP
    • GPKG
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • piano-delle-zone
    • navigazione-aerea
    • aeroporto
    • zonizzazione
    • zone-sottoposte-a-gestionelimitazioniregolamentazione-e-unita-con-obbligo-di-comunicare-dati
    • reti-di-trasporto
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura aeronautica (PSIA) - consultazioni

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Audizioni dei Cantoni e dei Comuni in corso o concluse nonché informazione e partecipazione della popolazione conformemente all’articolo 19 OPT in relazione al piano settoriale dei...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 21,2024

    • SERVICE
    • API
    • HTML
    • WMS
    • ZIP
    • GPKG
    • aerodromo
    • navigazione-aerea
    • piano-settoriale
    • aeroporto
    • traffico-aereo-civile
    • traffico-aereo
    • reti-di-trasporto
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura aeronautica (PSIA)

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Il piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura aeronautica (PSIA) è lo strumento di pianificazione e di coordinamento della Confederazione in materia di aviazione civile....

    Ultimo aggiornamento: febbraio 21,2024

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • API
    • ZIP
    • GPKG
    • aerodromo
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • navigazione-aerea
    • piano-settoriale
    • traffico-aereo-civile
    • aeroporto
    • traffico-aereo
    • reti-di-trasporto
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Piano settoriale degli elettrodotti (PSE)

    SWITCH
    Regioni e città, Ambiente

    La pianificazione settoriale è lo strumento sovraordinato di pianificazione e coordinamento della Confederazione per l’attuazione dei suoi compiti nell'ambito della pianificazione...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2014

    • GPKG
    • WMS
    • INTERLIS
    • API
  • Piano settoriale dei depositi in strati geologici profondi

    SWITCH
    Regioni e città, Ambiente

    Le scorie radioattive svizzere derivano in massima parte dalle cinque centrali nucleari, ma anche dalla medicina, dall'industria e dalla ricerca. Devono essere conservate per un...

    Ultimo aggiornamento: novembre 30,2011

    • GPKG
    • WMS
    • INTERLIS
    • API
  • Piano settoriale degli elettrodotti (PSE)

    SWITCH
    Regioni e città, Ambiente

    La pianificazione settoriale è lo strumento sovraordinato di pianificazione e coordinamento della Confederazione per l’attuazione dei suoi compiti nell'ambito della pianificazione...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2014

    • GPKG
    • WMS
    • INTERLIS
    • API
  • Piano settoriale dei depositi in strati geologici profondi

    SWITCH
    Regioni e città, Ambiente

    Le scorie radioattive svizzere derivano in massima parte dalle cinque centrali nucleari, ma anche dalla medicina, dall'industria e dalla ricerca. Devono essere conservate per un...

    Ultimo aggiornamento: novembre 30,2011

    • GPKG
    • WMS
    • INTERLIS
    • API
  • Piano settoriale degli elettrodotti (PSE)

    SWITCH
    Regioni e città, Ambiente

    La pianificazione settoriale è lo strumento sovraordinato di pianificazione e coordinamento della Confederazione per l’attuazione dei suoi compiti nell'ambito della pianificazione...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2014

    • GPKG
    • WMS
    • INTERLIS
    • API
  • Piano settoriale dei depositi in strati geologici profondi

    SWITCH
    Regioni e città, Ambiente

    Le scorie radioattive svizzere derivano in massima parte dalle cinque centrali nucleari, ma anche dalla medicina, dall'industria e dalla ricerca. Devono essere conservate per un...

    Ultimo aggiornamento: novembre 30,2011

    • GPKG
    • WMS
    • INTERLIS
    • API
  • Piano settoriale degli elettrodotti (PSE)

    SWITCH
    Regioni e città, Ambiente

    La pianificazione settoriale è lo strumento sovraordinato di pianificazione e coordinamento della Confederazione per l’attuazione dei suoi compiti nell'ambito della pianificazione...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2014

    • GPKG
    • WMS
    • INTERLIS
    • API
  • Piano settoriale dei depositi in strati geologici profondi

    SWITCH
    Regioni e città, Ambiente

    Le scorie radioattive svizzere derivano in massima parte dalle cinque centrali nucleari, ma anche dalla medicina, dall'industria e dalla ricerca. Devono essere conservate per un...

    Ultimo aggiornamento: novembre 30,2011

    • GPKG
    • WMS
    • INTERLIS
    • API
  • Città dell’energia

    Geschäftsstelle OGD
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Il label Città dell’energia è un riconoscimento per i Comuni che adottano e vivono una politica energetica comunale sostenibile. Le città dell’energia promuovono le energie...

    Ultimo aggiornamento: giugno 30,2014

    • WMS
    • SERVICE
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Città dell’energia

    Geschäftsstelle OGD
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Il label Città dell’energia è un riconoscimento per i Comuni che adottano e vivono una politica energetica comunale sostenibile. Le città dell’energia promuovono le energie...

    Ultimo aggiornamento: giugno 30,2014

    • WMS
    • SERVICE
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Città dell’energia

    Geschäftsstelle OGD
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Il label Città dell’energia è un riconoscimento per i Comuni che adottano e vivono una politica energetica comunale sostenibile. Le città dell’energia promuovono le energie...

    Ultimo aggiornamento: giugno 30,2014

    • WMS
    • SERVICE
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Città dell’energia

    Geschäftsstelle OGD
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Il label Città dell’energia è un riconoscimento per i Comuni che adottano e vivono una politica energetica comunale sostenibile. Le città dell’energia promuovono le energie...

    Ultimo aggiornamento: giugno 30,2014

    • WMS
    • SERVICE
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Città dell’energia

    Geschäftsstelle OGD
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Il label Città dell’energia è un riconoscimento per i Comuni che adottano e vivono una politica energetica comunale sostenibile. Le città dell’energia promuovono le energie...

    Ultimo aggiornamento: giugno 30,2014

    • WMS
    • SERVICE
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Città dell’energia

    Geschäftsstelle OGD
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Il label Città dell’energia è un riconoscimento per i Comuni che adottano e vivono una politica energetica comunale sostenibile. Le città dell’energia promuovono le energie...

    Ultimo aggiornamento: giugno 30,2014

    • WMS
    • SERVICE
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Città dell’energia

    Geschäftsstelle OGD
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Il label Città dell’energia è un riconoscimento per i Comuni che adottano e vivono una politica energetica comunale sostenibile. Le città dell’energia promuovono le energie...

    Ultimo aggiornamento: giugno 30,2014

    • WMS
    • SERVICE
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API