Search Filter

Linked Data

Categorie

Parole chiave

Organizzazioni

Livelli politici

Condizioni d'uso

Formati

87 dataset trovati

  • Elenco ufficiale delle località con il numero postale d'avviamento e il perimetro

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    Con l’articolo 24 dell’Ordinanza sui nomi geografici (ONGeo) l’Ufficio federale di topografia è stato incaricato di realizzare, amministrare e pubblicare il nuovo elenco ufficiale...

    Ultimo aggiornamento: maggio 1,2024

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • e-geoch
    • localita
    • numero-postale-davviamento-npa
    • geodati-di-base
    • misurazione-ufficiale-mu
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • unita-amministrative
    • indirizzi
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Cambiamento di quadro di riferimento MN03 – MN95: Vettori di spostamento a livello dei punti PAT1 (MN03 - MN95)

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    I vettori di spostamento indicano la direzione e la grandezza (infobox) della correzione locale al passaggio da MN03 a MN95 a livello dei punti PAT1

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2006

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • coordinate-nazionali
    • quadro-di-riferimento
    • coordinate
    • trasformazione
    • fineltra
    • sistemi-di-coordinate
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Materie prime, siti di produzione e estrazione per la produzione di laterizi

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    Questo set di dati mostra i siti di estrazione in funzione o dismessi dell'industria dei laterizi in Svizzera. L'argilla, la marna e talvolta anche l’arenaria, sono le materie...

    Ultimo aggiornamento: agosto 29,2019

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • industria-dei-materiali-edili
    • mattone
    • geotecnica
    • produzione-e-impianti-industriali
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Cambiamento di quadro di riferimento MN03 – MN95: Magliatura triangolare (CHENyx06 e FINELTRA MN)

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    La magliatura triangolare a livello di misurazione nazionale (FINELTRA-MN) è stata ultimata negli anni Novanta e consentiva di convertire geodati a MN95 e viceversa con un grado di...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2006

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • fineltra
    • coordinate-nazionali
    • sistema-di-riferimento
    • coordinate
    • sistemi-di-coordinate
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta litologica e mineralogica della Svizzera 1:200000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    La carta litologica e mineralogica della Svizzera 1:200'000 fornisce una visione d'insieme del sottosuolo classificato secondo criteri litologici. L'ubicazione delle...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,1998

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • minerale-metallifero
    • minerale
    • materia-prima
    • risorse-minerarie
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Cave 1995

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    I dati sulle cave fanno parte del sistema d'informazione sulle materie prime del Gruppo Georisorse Svizzere, una banca dati dei giacimenti di risorse minerali della Svizzera....

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,1997

    • SERVICE
    • WMTS
    • API
    • cava
    • geotecnica
    • geologia
    • risorse-minerarie
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta litologica e petrografica della Svizzera 1:200000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    La carta litologica e petrografica della Svizzera 1:200'000 fornisce una visione d'insieme del sottosuolo classificato secondo criteri litologici e petrografici. La legenda è...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,1967

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • petrografia
    • litologia
    • scavo
    • geotecnica
    • cava
    • geologia
    • risorse-minerarie
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Pietra naturale

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    Questo set di dati mostra i siti di estrazione e lavorazione di pietra naturale in Svizzera (in funzione o dismessi). Scolpite o segate, queste pietre dimensionate sono utilizzate...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • petrografia
    • litologia
    • struttura-edificata
    • geotecnica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Materie prime metalliche

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    Questo set di dati mostra la posizione dove delle materie prime metalliche sono state localizzate così come i siti d'estrazione dismessi in Svizzera. Attualmente, nessuna materia...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • geotecnica
    • minerale-metallifero
    • mineralizzazione
    • industria-della-lavorazione-dei-minerali
    • estrazione-di-minerali
    • geologia
    • risorse-minerarie
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta gravimetrica della Svizzera (isoanomalie) 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    Applicando l'ipotesi di Pratt o Airy è possibile derivare l'anomalia isostatica. Questa anomalia corrisponde alla deviazione della fluttuazione statica della crosta nel mantello...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,1979

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • e-geoch
    • carta-geofisica
    • gravimetria
    • geofisica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Usi di pietra naturale in costruzione

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    La banca dati mostra l'utilizzo delle pietre nella costruzione di oltre 4000 monumenti situati in Svizzera. Questi dati sono stati raccolti da Francis de Quervain tra il 1954 e il...

    Ultimo aggiornamento:

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • litologia
    • petrografia
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • struttura-edificata
    • geotecnica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Cave 1915

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    I dati sulle cave fanno parte del sistema d'informazione sulle materie prime del Gruppo Georisorse Svizzere, una banca dati dei giacimenti di risorse minerali della Svizzera....

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,1997

    • SERVICE
    • WMTS
    • API
    • cava
    • geotecnica
    • geologia
    • risorse-minerarie
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta litologica della Svizzera – Gruppi di rocce 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    La carta litologica della Svizzera – Gruppi di rocce 1:500'000 fornisce una visione d'insieme del sottosuolo classificato in tre gruppi: depositi sciolti, rocce sedimentarie e...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2000

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • litologia
    • petrografia
    • geotecnica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta dell'inclinazione in Svizzera 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    Le carte geomagnetiche sono ottenute dalle misurazioni dell'intensità totale, della declinazione e dell'inclinazione. L'inclinazione descrive l'inclinazione della direzione del...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,1979

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • carta-geofisica
    • e-geoch
    • geodati-di-base
    • magnetismo
    • geofisica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Cave 1980

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    I dati sulle cave fanno parte del sistema d'informazione sulle materie prime del Gruppo Georisorse Svizzere, una banca dati dei giacimenti di risorse minerali della Svizzera....

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,1997

    • SERVICE
    • WMTS
    • API
    • cava
    • geotecnica
    • geologia
    • risorse-minerarie
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Altri minerali industriali

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    Questo set di dati mostra la posizione dove dei minerali industriali sono stati localizzati così come i siti di estrazione dismessi in Svizzera. Grazie alle loro proprietà chimiche...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • geotecnica
    • estrazione-di-minerali
    • industria-della-lavorazione-dei-minerali
    • risorse-minerarie
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta dell'intensità totale in Svizzera 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    Le carte geomagnetiche sono ottenute dalle misurazioni dell'intensità totale, della declinazione e dell'inclinazione. Il campo magnetico terrestre viene definito con un vettore...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,1979

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • carta-geofisica
    • e-geoch
    • geofisica
    • magnetismo
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Cave 1965

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    I dati sulle cave fanno parte del sistema d'informazione sulle materie prime del Gruppo Georisorse Svizzere, una banca dati dei giacimenti di risorse minerali della Svizzera....

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,1997

    • SERVICE
    • WMTS
    • API
    • geotecnica
    • cava
    • geologia
    • risorse-minerarie
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta aeromagnetica dell'Altopiano e del Giura svizzero

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    La magnetizzazione totale di una roccia è costituita dalla magnetizzazione indotta generata dal campo magnetico terrestre e dalla magnetizzazione residua di cui la roccia è stata...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,1983

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • carta-geofisica
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • magnetismo
    • geofisica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Rete delle strade principali svizzere (OUMin)

    Ufficio federale delle strade USTRA
    Regioni e città, Trasporti

    Questo set di dati rimanda alla rete delle strade principali svizzere definita nell’ordinanza concernente l’utilizzazione dell’imposta sugli oli minerali a destinazione vincolata e...

    Ultimo aggiornamento: aprile 21,2021

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • strada-principale
    • geodati
    • asse
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici