Search Filter

Linked Data

Categorie

Parole chiave

Organizzazioni

Livelli politici

Condizioni d'uso

Formati

197 dataset trovati

  • Rete gravimetrica nazionale

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    Stazioni di base della rete gravimetrica nazionale attualmente utilizzate. Queste stazioni vengono regolarmente sottoposte a nuove misurazioni e fungono da punti di riferimento per...

    Ultimo aggiornamento: agosto 10,2015

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • HTML
    • gravimetria
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Punti fissi planimetrici PFP1 (misurazione nazionale)

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    I punti di misurazione costituiscono la base di tutti i dati a riferimento spaziale. L’utilizzo dei punti cosiddetti fissi è raccomandato per tutti i lavori tecnici che necessitano...

    Ultimo aggiornamento: settembre 20,2007

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • HTML
    • coordinate
    • quadro-di-riferimento
    • misurazione-nazionale
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • coordinate-nazionali
    • geodesia
    • elevazione
    • sistemi-di-coordinate
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Atlante geologico della Svizzera 1:25000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    I fogli dell'Atlante geologico della Svizzera (GA25) forniscono informazioni dettagliate sugli strati superiori del sottosuolo. Le formazioni geologiche vengono rappresentate a...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,1930

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • e-geoch
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • carta-geologica
    • geodati-di-base
    • geologia
    • pietra-edilizia
    • geomorfologia
    • processi-geologici
    • tettonica
    • scienze-della-terra
    • sedimentazione-geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Atlante geologico della Svizzera 1:25000 – Sezioni

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    Il set di dati Sezioni GA25 (GA25_CS) è una raccolta delle sezioni geologiche pubblicate nelle note esplicative dell'Atlante geologico della Svizzera 1:25 000 (GA25). Il set di...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2022

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Tempesta: raffiche con periodo di ritorno di 50 anni

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Le carte sul pericolo di tempeste mostrano le velocità massime delle raffiche di vento e le relative pressioni dinamiche compreso il margine d’errore. Le carte costituiscono una...

    Ultimo aggiornamento: novembre 7,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • rischio-naturale
    • studio-dei-rischi-naturali
    • tempesta
    • vento
    • movimento-dellaria
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Deflussi medi in futuro - risultati del progetto Hydro-CH2018

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La mappa mostra le variazioni percentuali delle portate estive calcolato negli scenari idrologici Hydro-CH2018 verso la fine del secolo (2070-2099) rispetto al periodo di...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 17,2021

    • HTML
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • SERVICE
    • ambiente-in-generale
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Porracchia a fiori grandi

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Il set Piante esotiche invasive contiene le carte di distribuzione potenziale di 56 specie di piante invasive non indigene presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 8,2015

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • ambiente-in-generale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Porracchia plepoide

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Il set Piante esotiche invasive contiene le carte di distribuzione potenziale di 56 specie di piante invasive non indigene presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini...

    Ultimo aggiornamento: aprile 2,2015

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • ambiente-in-generale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Zone sismiche secondo la norma SIA 261

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Carta delle zone sismiche della norma SIA 261 “Azioni sulle strutture portanti” (2020). A ogni zona è associato un valore dell’accelerazione orizzontale del terreno agd (in m/s2)....

    Ultimo aggiornamento: marzo 30,2011

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • area-a-rischio
    • rischio-naturale
    • terremoto
    • zone-a-rischio-naturale
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • carta-dei-pericoli
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Sommacco maggiore

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Il set Piante esotiche invasive contiene le carte di distribuzione potenziale di 56 specie di piante invasive non indigene presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini...

    Ultimo aggiornamento: aprile 2,2015

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • ambiente-in-generale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Caprifoglio di Henry

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Il set Piante esotiche invasive contiene le carte di distribuzione potenziale di 56 specie di piante invasive non indigene presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini...

    Ultimo aggiornamento: aprile 2,2015

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • ambiente-in-generale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Soldinella reniforme

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Il set Piante esotiche invasive contiene le carte di distribuzione potenziale di 56 specie di piante invasive non indigene presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini...

    Ultimo aggiornamento: aprile 2,2015

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • ambiente-in-generale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Traffico lento - La Svizzera in bici

    Ufficio federale delle strade USTRA
    Regioni e città, Trasporti

    "La Svizzera in bici" di SvizzeraMobile copre le piste ciclabili nazionali, regionali e locali della Svizzera e del Principato del Liechtenstein. Conformemente all'ordinanza sulla...

    Ultimo aggiornamento: marzo 12,2024

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • traffico-lento
    • bicicletta
    • ciclopista
    • turismo
    • pianificazione-dello-spazio-fisico
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • reti-di-trasporto
  • Traffico lento - La Svizzera a piedi

    Ufficio federale delle strade USTRA
    Regioni e città, Trasporti

    "La Svizzera a piedi" di SvizzeraMobile copre i sentieri escursionistici nazionali, regionali e locali e i sentieri escursionistici di montagna, nonché i sentieri senza barriere...

    Ultimo aggiornamento: marzo 12,2024

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • traffico-lento
    • turismo
    • pianificazione-dello-spazio-fisico
    • sentiero-escursionistico
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • sentiero-escursionistico
    • reti-di-trasporto
  • Traffico lento - La Svizzera in skating

    Ufficio federale delle strade USTRA
    Regioni e città, Trasporti

    "La Svizzera in skating" di SvizzeraMobile copre le piste di skating nazionali, regionali e locali della Svizzera e del Principato del Liechtenstein. Conformemente all'ordinanza...

    Ultimo aggiornamento: marzo 12,2024

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • traffico-lento
    • skating
    • ciclopista
    • turismo
    • pianificazione-dello-spazio-fisico
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • reti-di-trasporto
  • Traffico lento - La Svizzera in mountain bike

    Ufficio federale delle strade USTRA
    Regioni e città, Trasporti

    "Svizzera paese di mountain bike" di SvizzeraMobile copre i percorsi nazionali, regionali e locali per mountain bike della Svizzera e del Principato del Liechtenstein....

    Ultimo aggiornamento: marzo 12,2024

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • ciclopista
    • traffico-lento
    • bicicletta
    • montagna
    • pianificazione-dello-spazio-fisico
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • reti-di-trasporto
    • turismo
  • Piano delle zone di sicurezza

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Per ogni aeroporto deve essere fissata una zona di sicurezza volta a proteggere lo spazio aereo da ostacoli. L’UFAC decide caso per caso se è necessario fissare una zona di...

    Ultimo aggiornamento: agosto 15,2023

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • API
    • ZIP
    • GPKG
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • piano-delle-zone
    • geodati-di-base
    • navigazione-aerea
    • ostacolo-alla-navigazione-aerea
    • aerodromo
    • aeroporto
    • traffico-aereo-civile
    • sicurezza
    • traffico-aereo
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Zone geografiche UAS della Svizzera

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Trasporti

    Una zona geografica unica dell'UAS è una porzione di spazio aereo stabilita dall'autorità competente che agevola, limita o esclude le operazioni di aeromobili o di sistemi senza...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 14,2022

    • SERVICE
    • WMTS
    • HTML
    • WMS
    • API
    • GPKG
    • JSON
    • SHP
    • ZIP
    • GeoJSON
    • navigazione-aerea
    • spazio-aereo
    • velivolo
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Dati relativi agli ostacoli alla navigazione aerea svizzera

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Trasporti

    Per dati relativi agli ostacoli alla navigazione aerea si intendono i dati di cui all’articolo 2 lett. k dell’ordinanza del 23 novembre 1994 sull’infrastruttura aeronautica (OSIA;...

    Ultimo aggiornamento: settembre 26,2011

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • API
    • ZIP
    • KMZ
    • ostacolo-alla-navigazione-aerea
    • navigazione-aerea
    • elevazione
    • reti-di-trasporto
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Zone edificate nel diritto aeronautico svizzero

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Trasporti

    Nel diritto aeronautico svizzero le zone edificate corrispondono a una definizione quantitativa e applicabile sulla base di criteri aeronautici delle superfici ai sensi degli...

    Ultimo aggiornamento: novembre 28,2023

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • HTML
    • GPKG
    • SHP
    • navigazione-aerea
    • ostacolo-alla-navigazione-aerea
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • area-edificata
    • legislazione-inerente-allaviazione