Search Filter

Linked Data

Categorie

Parole chiave

Organizzazioni

Livelli politici

Condizioni d'uso

Formati

359 dataset trovati

  • Temperatura massima giornaliera media dell'aria in luglio, periodo 2070-2099, Scenario RCP 4.5

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La temperatura massima giornaliera media dell'aria in luglio (periodo 1981-2010). L'aumento di temperatura dello scenario climatico è stato aggiunto alla carta «Temp. dell'aria...

    Ultimo aggiornamento: aprile 1,2022

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • HTML
    • clima
    • aria
    • forestazione
    • clima
    • aria
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Precipitazioni cumulate giugno-agosto, periodo 2070-2099, Scenario RCP 2.6

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La carta mostra la sommatoria delle precipitazioni (in mm) per i mesi da giugno ad agosto calcolata per il periodo 2070-2099. Le anomalie di precipitazione dello scenario climatico...

    Ultimo aggiornamento: aprile 1,2022

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • HTML
    • forestazione
    • danno-prodotto-dalla-tempesta
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Precipitazioni cumulate aprile-agosto, periodo 2070-2099, Scenario RCP 4.5

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La carta mostra la sommatoria delle precipitazioni (in mm) per i mesi da aprile ad agosto calcolata per il periodo 2070-2099. Le anomalie di precipitazione dello scenario climatico...

    Ultimo aggiornamento: aprile 1,2022

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • HTML
    • forestazione
    • danno-prodotto-dalla-tempesta
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Precipitazioni cumulate giugno-agosto, periodo 2070-2099, Scenario RCP 4.5

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La carta mostra la sommatoria delle precipitazioni (in mm) per i mesi da giugno ad agosto calcolata per il periodo 2070-2099. Le anomalie di precipitazione dello scenario climatico...

    Ultimo aggiornamento: aprile 1,2022

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • HTML
    • forestazione
    • danno-prodotto-dalla-tempesta
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Temperatura massima giornaliera media dell'aria in luglio, periodo 1981-2010

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La temperatura massima giornaliera media dell'aria in luglio (periodo 1981-2010) (per spiegazioni dettagliate vedere «Temperatura dell'aria luglio 1961-1990»). La carta risultante...

    Ultimo aggiornamento: aprile 1,2022

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • HTML
    • forestazione
    • clima
    • aria
    • clima
    • aria
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Temperatura massima giornaliera media dell'aria in luglio, periodo 2070-2099, Scenario RCP 8.5

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La temperatura massima giornaliera media dell'aria in luglio (periodo 1981-2010). L'aumento di temperatura dello scenario climatico è stato aggiunto alla carta «Temp. dell'aria...

    Ultimo aggiornamento: aprile 1,2022

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • HTML
    • forestazione
    • clima
    • aria
    • clima
    • aria
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Determinazione e modellizzazione del limite superiore della foresta per i periodi di riferimento 1961-1990, 1981-2010 e 2070-2099

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Beschreibung (it) Questa carta mostra il limite superiore naturale della foresta (senza influssi antropogenici né arbusteti) modellato per i periodi 1961-1990, 1981-2010 e...

    Ultimo aggiornamento: aprile 1,2022

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • HTML
    • forestazione
    • danno-prodotto-dalla-tempesta
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Parco Nazionale Svizzero e parchi d'importanza nazionale (Zone)

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Oltre ai progetti di parchi annunciati all’UFAM, il record Parchi include anche la zona protetta «Parco Nazionale Svizzero», protetta secondo la legge del 19 dicembre 1980 sul...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2024

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta del rischio di erosione dei terreni coltivi, perdita di suolo media sul lungo periodo, espressa in tonnellate per ettaro e anno

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Regioni e città, Ambiente

    Carta del rischio di erosione dei terreni coltivi, perdita di suolo media sul lungo periodo, espressa in tonnellate per ettaro e anno (Ufficio federale dell’agricoltura) Carta del...

    Ultimo aggiornamento: marzo 30,2019

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • erosione-del-suolo
    • erosione
    • e-geoch
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta delle superfici collegate direttamente e indirettamente ad acque superficiali, probabilità di collegamento

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Regioni e città, Ambiente

    A complemento della carta delle superfici collegate ad acque superficiali, ne è stata allestita una che consente di distinguere tra collegamento diretto e indiretto alle acque...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 1,2012

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • e-geoch
    • erosione-del-suolo
    • erosione
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta digitale delle attitudini dei suoli svizzeri - Capacità di stoccaggio idrico

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Regioni e città, Ambiente

    Si tratta dell'acqua ritenuta dal suolo attraverso le forze di tensione e facilmente assimilabile dai vegetali (0,1 - 1,0 atm). Si può stimare approssimativamente che per ogni cm...

    Ultimo aggiornamento: luglio 1,2012

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • attitudine-alla-coltura
    • suolo
    • elementi-geografici-meteorologici
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta digitale delle attitudini dei suoli svizzeri - Scheletro

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Regioni e città, Ambiente

    Per scheletro s'intende l'insieme dei frammenti minerali più grandi di 2 mm (resti nel setaccio). Individuati principalmente nei 50 cm superiori del profilo del suolo. (Dettagli:...

    Ultimo aggiornamento: luglio 1,2012

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • attitudine-alla-coltura
    • suolo
    • elementi-geografici-meteorologici
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta digitale delle attitudini dei suoli svizzeri - Tipologie di colture

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Regioni e città, Ambiente

    Sulla carta delle attitudini dei suoli ogni unità cartografica è dotata di un codice composto da una lettera maiuscola e da un numero. Le lettere rappresentano 25 unità...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2000

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • attitudine-alla-coltura
    • suolo
    • elementi-geografici-meteorologici
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta digitale delle attitudini dei suoli svizzeri - Profondità

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Regioni e città, Ambiente

    Profondità del suolo penetrabile dalle radici (in generale radici sottili e spesse; non si tiene conto ad esempio delle radici che penetrano in fenditure). (Dettagli: carta delle...

    Ultimo aggiornamento: luglio 1,2012

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • attitudine-alla-coltura
    • suolo
    • elementi-geografici-meteorologici
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta digitale delle attitudini dei suoli svizzeri - Permeabilità

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Regioni e città, Ambiente

    La permeabilità è misurata in laboratorio su campioni cilindrici saturi. Le osservazioni del terreno consentono di stabilire correlazioni tra le precipitazioni, la permeabilità e i...

    Ultimo aggiornamento: luglio 1,2012

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • attitudine-alla-coltura
    • suolo
    • elementi-geografici-meteorologici
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta digitale delle attitudini dei suoli svizzeri - Terreni coltivi

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Regioni e città, Ambiente

    Sulla carta delle attitudini dei suoli ogni unità cartografica è dotata di un codice composto da una lettera maiuscola e da un numero. Le lettere rappresentano 25 unità...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2000

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • attitudine-alla-coltura
    • suolo
    • elementi-geografici-meteorologici
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta delle vie di deflusso idrico per il rischio di erosione

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Regioni e città, Ambiente

    La carta delle vie di deflusso idrico riporta le nuove vie di deflusso idrico calcolate per il ruscellamento superficiale (coefficiente L dell’Universal Soil Loss Equation o della...

    Ultimo aggiornamento: marzo 30,2019

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • suolo
    • erosione
    • erosione-del-suolo
    • e-geoch
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta dei blocchi di particelle per il rischio di erosione

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Regioni e città, Ambiente

    I blocchi di particelle sono superfici contigue utilizzabili a scopo agricolo circondate da confini relativamente stabili e visibili sul campo (p.es. foresta, strade, superfici...

    Ultimo aggiornamento: marzo 30,2019

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • suolo
    • agricoltura
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta delle superfici collegate ad acque superficiali, probabilità di collegamento

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Regioni e città, Ambiente

    La potenziale carta delle superfici collegate ad acque superficiali mostra, sotto forma di "scenario del caso peggiore" (maggese nero permanente, fasce tampone inesistenti o...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2012

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • e-geoch
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • erosione-del-suolo
    • erosione
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta digitale delle attitudini dei suoli svizzeri - Capacità di stoccaggio di sostanze nutritive

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Regioni e città, Ambiente

    Analogamente alla capacità di stoccaggio idrico, occorre indicare il numero di equivalenti di cationi che il suolo può ritenere. Questi milliequivalenti sono indicati per una...

    Ultimo aggiornamento: luglio 1,2012

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • attitudine-alla-coltura
    • suolo
    • elementi-geografici-meteorologici
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici