Search Filter

Linked Data

Categorie

Parole chiave

Organizzazioni

Livelli politici

Condizioni d'uso

Formati

142 dataset trovati

  • Impianti elettrici con una tensione nominale superiore a 36 kV

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La rete elettrica è il risultato del collegamento tra produttori e consumatori di energia elettrica. La rete permette di trasportare, trasformare (da una tensione più alta a una...

    Ultimo aggiornamento: marzo 1,2024

    • GPKG
    • INTERLIS
    • WFS
    • WMS
    • SHP
    • SERVICE
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • corrente
    • risorse-energetiche
    • servizi-di-pubblica-utilita-e-servizi-amministrativi
    • fornitura-di-energia-elettrica
    • industria-energetica
    • impianto-di-produzione-di-energia-elettrica
    • elettricita
    • industria-per-la-fornitura-di-elettricita
    • linea-elettrica-a-alta-tensione
    • energia
    • linea-elettrica
    • ente-per-lenergia
    • sistema-di-distribuzione-di-energia
    • mercato-dellenergia
    • fornitura-di-energia
  • Piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura aeronautica (PSIA)

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Il piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura aeronautica (PSIA) è lo strumento di pianificazione e di coordinamento della Confederazione in materia di aviazione civile....

    Ultimo aggiornamento: febbraio 21,2024

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • API
    • INTERLIS
    • GPKG
    • aerodromo
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • navigazione-aerea
    • piano-settoriale
    • traffico-aereo-civile
    • aeroporto
    • traffico-aereo
    • reti-di-trasporto
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Zone di progettazione per gli impianti aeroportuali

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Zona riservata determinata per impianti aeroportuali futuri. Rappresentazione che mette in evidenza le parcelle mediante linee su una carta a grande scala. Nelle zone riservate non...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 17,2024

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • API
    • INTERLIS
    • GPKG
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • piano-delle-zone
    • navigazione-aerea
    • aeroporto
    • zonizzazione
    • zone-sottoposte-a-gestionelimitazioniregolamentazione-e-unita-con-obbligo-di-comunicare-dati
    • reti-di-trasporto
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Catasto delle superfici di limitazione degli ostacoli

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Le superfici di limitazione degli ostacoli sono una serie di superfici tridimensionali che delimitano, in direzione del suolo, lo spazio aereo che deve rimanere libero da ostacoli...

    Ultimo aggiornamento: maggio 22,2008

    • SERVICE
    • API
    • INTERLIS
    • WMS
    • aeroporto
    • traffico-aereo-civile
    • traffico-aereo
    • aerodromo
    • navigazione-aerea
    • ostacolo-alla-navigazione-aerea
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Piano delle zone di sicurezza

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Per ogni aeroporto deve essere fissata una zona di sicurezza volta a proteggere lo spazio aereo da ostacoli. L’UFAC decide caso per caso se è necessario fissare una zona di...

    Ultimo aggiornamento: agosto 15,2023

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • API
    • INTERLIS
    • GPKG
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • piano-delle-zone
    • geodati-di-base
    • navigazione-aerea
    • ostacolo-alla-navigazione-aerea
    • aerodromo
    • aeroporto
    • traffico-aereo-civile
    • sicurezza
    • traffico-aereo
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Allineamenti per gli impianti aeroportuali V2.0 RDPP

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    L'UFAC può determinare allineamenti per assicurare impianti aeroportuali esistenti o futuri. Gli allineamenti devono corrispondere allo stato finale prevedibile delle opere e tener...

    Ultimo aggiornamento: agosto 10,2021

    • WMS
    • INTERLIS
    • rdpp
    • linea-di-edificazione
    • aeroporto
    • zone-sottoposte-a-gestionelimitazioniregolamentazione-e-unita-con-obbligo-di-comunicare-dati
    • reti-di-trasporto
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Zone riservate per gli impianti aeroportuali modifica V2.0 RDPP

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Zona riservata determinata per impianti aeroportuali futuri. Rappresentazione che mette in evidenza le parcelle mediante linee su una carta a grande scala. Nelle zone riservate non...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 16,2020

    • WMS
    • INTERLIS
    • aeroporto
    • zonizzazione
    • rdpp
    • piano-delle-zone
    • navigazione-aerea
    • reti-di-trasporto
    • zone-sottoposte-a-gestionelimitazioniregolamentazione-e-unita-con-obbligo-di-comunicare-dati
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura aeronautica (PSIA) - consultazioni

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Audizioni dei Cantoni e dei Comuni in corso o concluse nonché informazione e partecipazione della popolazione conformemente all’articolo 19 OPT in relazione al piano settoriale dei...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 21,2024

    • SERVICE
    • API
    • HTML
    • WMS
    • INTERLIS
    • GPKG
    • aerodromo
    • navigazione-aerea
    • piano-settoriale
    • aeroporto
    • traffico-aereo-civile
    • traffico-aereo
    • reti-di-trasporto
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Catasto dei siti inquinati nel settore degli aeroporti civili (CSIN UFAC)

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Catasti pubblici dei siti inquinati nel perimetro degli aerodromi civili. Il catasto informa, tra l’altro, sull’ubicazione, sul tipo e la quantità di rifiuti presenti sul sito, sui...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2004

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • INTERLIS
    • sito-inquinato
    • navigazione-aerea
    • aerodromo
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • aeroporto
    • discarica-dismessa
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • suolo
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Catasto dei rumori sugli aerodromi civili

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Conformemente al diritto ambientale svizzero (OIF; RS 814.41), gli aerodromi che producono inquinamento fonico devono rappresentare e dichiarare tale inquinamento nella forma di...

    Ultimo aggiornamento: giugno 30,2022

    • HTML
    • WMS
    • INTERLIS
    • GPKG
    • inquinante-acustico
    • aeroporto
    • traffico-aereo-civile
    • rumore-aereo
    • aerodromo
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • navigazione-aerea
    • geodati-di-base
  • Piano delle zone di sicurezza V2.0 RDPP

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Per ogni aeroporto deve essere fissata una zona di sicurezza volta a proteggere lo spazio aereo da ostacoli. L’UFAC decide caso per caso se è necessario fissare una zona di...

    Ultimo aggiornamento: agosto 15,2023

    • WMS
    • INTERLIS
    • rdpp
    • aerodromo
    • piano-delle-zone
    • navigazione-aerea
    • ostacolo-alla-navigazione-aerea
    • aeroporto
    • traffico-aereo-civile
    • sicurezza
    • traffico-aereo
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Zone riservate per gli impianti aeroportuali V2.0 RDPP

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Zona riservata determinata per impianti aeroportuali futuri. Rappresentazione che mette in evidenza le parcelle mediante linee su una carta a grande scala. Nelle zone riservate non...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 17,2024

    • WMS
    • INTERLIS
    • aeroporto
    • zonizzazione
    • rdpp
    • piano-delle-zone
    • navigazione-aerea
    • reti-di-trasporto
    • zone-sottoposte-a-gestionelimitazioniregolamentazione-e-unita-con-obbligo-di-comunicare-dati
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Piano delle zone di sicurezza modifica V2.0 RDPP

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Per ogni aeroporto deve essere fissata una zona di sicurezza volta a proteggere lo spazio aereo da ostacoli. L’UFAC decide caso per caso se è necessario fissare una zona di...

    Ultimo aggiornamento: giugno 15,2020

    • WMS
    • INTERLIS
    • rdpp
    • aerodromo
    • piano-delle-zone
    • navigazione-aerea
    • ostacolo-alla-navigazione-aerea
    • aeroporto
    • traffico-aereo-civile
    • sicurezza
    • traffico-aereo
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Catasto dei siti inquinati nel settore degli aeroporti civili (CSIN UFAC) V2.0 RDPP

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Catasti pubblici dei siti inquinati nel perimetro degli aerodromi civili. Il catasto informa, tra l’altro, sull’ubicazione, sul tipo e la quantità di rifiuti presenti sul sito, sui...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2004

    • WMS
    • INTERLIS
    • rdpp
    • aerodromo
    • navigazione-aerea
    • sito-inquinato
    • aeroporto
    • discarica-dismessa
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • suolo
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Progetti sostenuti dal Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (COMO)

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente, Trasporti

    L'Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (COMO) funge da primo sportello di contatto e servizio di coordinamento ed è pertanto il primo interlocutore della...

    Ultimo aggiornamento: agosto 8,2019

    • WMS
    • WMTS
    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Progetti sostenuti dal Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (COMO)

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente, Trasporti

    L'Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (COMO) funge da primo sportello di contatto e servizio di coordinamento ed è pertanto il primo interlocutore della...

    Ultimo aggiornamento: agosto 8,2019

    • WMS
    • WMTS
    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Progetti sostenuti dal Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (COMO)

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente, Trasporti

    L'Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (COMO) funge da primo sportello di contatto e servizio di coordinamento ed è pertanto il primo interlocutore della...

    Ultimo aggiornamento: agosto 8,2019

    • WMS
    • WMTS
    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Progetti sostenuti dal Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (COMO)

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente, Trasporti

    L'Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (COMO) funge da primo sportello di contatto e servizio di coordinamento ed è pertanto il primo interlocutore della...

    Ultimo aggiornamento: agosto 8,2019

    • WMS
    • WMTS
    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Aree 2000 Watt

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Il label Aree a 2000 Watt premia gli insediamenti caratterizzati da un impiego sostenibile delle risorse per la costruzione degli edifici, per la loro gestione, il loro...

    Ultimo aggiornamento: luglio 1,2014

    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • WMS
    • API
  • Atlante eolico svizzero: velocità media annua e direzione media annua del vento a un'altezza di 125m sopra il livello del terreno secondo modellizzazione

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    L'atlante eolico svizzero descrive le condizioni di vento a cinque diverse altezze sopra il livello del terreno: 50 m, 75 m, 100 m, 125 m e 150 m. I dati si basano su una...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 25,2016

    • WMS
    • GPKG
    • GDB
    • GeoTIFF
    • INTERLIS