102 dataset trovati

  • Statistica della superficie secondo la nomenclatura standard NOLC04

    Ufficio federale di statistica UST
    Regioni e città, Ambiente

    Dati sul rivestimento del suolo secondo 27 categorie di base e 6 settori principali, rilevati attraverso l'interpretazione visiva di punti di campionamento di una griglia regolare...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 20,2021

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • utilizzo-del-territorio
    • copertura-del-suolo
    • vegetazione
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • fotografia-aerea-immagine
  • Statistica della superficie secondo la nomenclatura standard NOAS04

    Ufficio federale di statistica UST
    Regioni e città, Ambiente

    Utilisation du sol selon 72 catégories de base, 17 et 27 classes, et 4 domaines principaux, relevée par interprétation visuelle de points d’échantillonnage distants de 100m et...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 20,2021

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • utilizzo-del-territorio
    • copertura-del-suolo
    • vegetazione
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • fotografia-aerea-immagine
  • Confini generalizzati G1 e spazio carattere urbano

    Ufficio federale di statistica UST
    Regioni e città, Ambiente

    Per le carte e le rappresentazioni tematiche su piccola scala sono spesso auspicabili confini amministrativi con un modesto grado di dettaglio. I confini comunali digitali della...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 14,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • RDF XML
    • grande-regione
    • distretto
    • generalizzazione-cartografica
    • confine-politico
    • lago
    • comune
    • regione
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • confine-amministrativo
    • cantone
  • Confini generalizzati G2 e spazio carattere urbano

    Ufficio federale di statistica UST
    Regioni e città, Ambiente

    Per le carte e le rappresentazioni tematiche su piccola scala sono spesso auspicabili confini amministrativi con un modesto grado di dettaglio. I confini comunali digitali della...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 14,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • confine-politico
    • distretto
    • generalizzazione-cartografica
    • grande-regione
    • comune
    • regione
    • lago
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • confine-amministrativo
    • cantone
  • Statistica della superficie, miscela della foresta 1990

    Ufficio federale di statistica UST
    Regioni e città, Ambiente

    Nel 1996, nell'ambito del progetto "Differenziazione della foresta della statistica della superficie con l'aiuto di dati digitali satellitari", sulla base di immagini satellitari...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,1990

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • e-geoch
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • telerilevamento
    • classificazione
    • immagine-da-satellite
    • tecniche-digitali-di-elaborazione-delle-immagini
    • foresta-di-conifere
    • bosco-misto
    • ecosistema-forestale
    • bosco
    • foresta-di-caducifoglie
    • copertura-del-suolo
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta tettonica della Svizzera 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    La Carta tettonica della Svizzera (GK500-Tekto) copre tutto il territorio svizzero e le regioni confinanti. Essa riproduce su vasta scala le unità tettoniche e strutturali e presta...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2005

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • carta-geologica
    • e-geoch
    • geodati-di-base
    • tettonica
    • scienze-della-terra
    • catena-montuosa
    • faglia
    • faglia
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta geologica della Svizzera 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    La Carta geologica della Svizzera 1:50'000 (GK500-Geol) copre tutto il territorio della Svizzera e delle regioni limitrofe. Essa offre una visione d'insieme della distribuzione...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2005

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • geodati-di-base
    • roccia-coerente
    • carta-geologica
    • e-geoch
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geologia
    • scienze-della-terra
    • sedimentazione-geologia
    • pietra-edilizia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • La Svizzera durante l'ultimo massimo glaciale (LGM) 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    La carta (GK500-LGM) mostra la massima estensione dei ghiacciai in Svizzera durante l’apice dell’ultima epoca glaciale, circa 24'000 anni fa. Essa presenta i risultati più recenti...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2009

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • glaciologia
    • e-geoch
    • glaciazione
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta litologica della Svizzera 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    La carta litologica della Svizzera 1:500'000 fornisce una visione d'insieme del sottosuolo classificato secondo criteri litologici e petrografici. La geometria dei poligoni é stata...

    Ultimo aggiornamento: agosto 3,2012

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • litologia
    • petrografia
    • geotecnica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta idrogeologica della Svizzera: riserve acquifere 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    L'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) è il servizio competente per l’idrogeologia del Servizio geologico nazionale. La carta idrogeologica 1:500'000 è integrata nella serie...

    Ultimo aggiornamento: settembre 14,2007

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • e-geoch
    • acqua-sotterranea
    • scienze-della-terra
    • acquifero
    • idrogeologia
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta geotermica svizzera 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    La carta geotermica indica l'energia termica prodotta nel sottosuolo che attraversa 1 m2 di superficie terrestre (mW/m2). I valori del flusso di calore vengono calcolati in base al...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,1982

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • e-geoch
    • carta-geofisica
    • egip-european-geothermal-information-platform
    • energia-geotermica
    • geofisica
    • risorse-energetiche
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta litologica della Svizzera – Genesi 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    La carta litologica della Svizzera – Origine delle rocce 1:500'000 fornisce una visione d'insieme del sottosuolo classificato secondo il tipo di genesi delle rocce, ad esempio:...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2000

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • litologia
    • petrografia
    • geotecnica
    • geologia
    • risorse-minerarie
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Atlante gravimetrico della Svizzera 1:100000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    L’atlante riproduce i valori delle anomalie di Bouguer su 22 fogli che coprono tutto il territorio svizzero. L’anomalia di Bouguer esprime la differenza tra la gravità misurata e...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2002

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • carta-geofisica
    • gravimetria
    • anomalie-di-bouguer
    • geofisica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Stato degli inventari dei geotopi cantonali

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    Il Gruppo di progetto Geotopi (Accademia svizzera di scienze naturali SCNAT) centralizza tutti i geodati relativi agli inventari cantonali dei geotopi in una banca dati SIG....

    Ultimo aggiornamento: febbraio 15,2023

    • HTML
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • SERVICE
    • geotopo
    • cantone
    • zona-naturale-protetta
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • inventario
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • siti-protetti
    • geologia
  • Cambiamento di quadro di riferimento MN03 – MN95: Carta di precisione della trasformazione combinata

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    Dalla carta di precisione combinata si può dedurre con quale esattezza si possono effettuare misurazioni con GNSS, p.e. con il servizio di posizionamento swipos, in MN03 (con...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2006

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • fineltra
    • sistemi-di-coordinate
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Zone di tensioni trascurabili

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    Nel caso di lavori sul campo eseguiti per la misurazione ufficiale occorre effettuare di volta in volta un aggiustamento locale o quanto meno fornire la prova che è possibile...

    Ultimo aggiornamento: novembre 14,2022

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • punto-fisso
    • swiss-positioning-service-swipos
    • misurazione-ufficiale-mu
    • servizio-di-posizionamento
    • precisione
    • sistemi-di-coordinate
    • parcelle-catastali
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Geotopi svizzeri

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    I geotopi sono monumenti geoscientifici naturali. I geotopi della storia della terra sono una testimonianza dell'evoluzione del paesaggio, del clima e della vita, del divenire e...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,1990

    • SERVICE
    • WMTS
    • API
    • geotopo
    • zona-naturale-protetta
    • inventario
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • geologia
    • siti-protetti
  • Carta gravimetrica della Svizzera (anomalie di Bouguer) 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    L'accelerazione di gravità (o accelerazione gravitazionale) dipende dalla posizione del punto di misurazione nonché dalla distribuzione della massa nel sottosuolo. L’anomalia di...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,1979

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • carta-geofisica
    • e-geoch
    • geodati-di-base
    • anomalie-di-bouguer
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • gravimetria
    • geofisica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta della declinazione in Svizzera 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    Le carte geomagnetiche sono ottenute dalle misurazioni dell'intensità totale, della declinazione e dell'inclinazione. La declinazione descrive l'angolo che si crea tra il nord...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,1979

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • carta-geofisica
    • geoportale-e-geoch
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • geofisica
    • magnetismo
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Cambiamento di quadro di riferimento MN03 – MN95: Vettori di spostamento a livello dei punti PAT2 (MN03 - MN95)

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    I vettori di spostamento indicano la direzione e la grandezza della correzione locale (infobox) al passaggio da MN03 a MN95 a livello dei punti PAT2.

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2006

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • quadro-di-riferimento
    • coordinate-nazionali
    • coordinate
    • fineltra
    • trasformazione
    • sistemi-di-coordinate
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici