176 dataset trovati

  • Zone di copertura delle emittenti radio locali/regionali

    post_test
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Zone di copertura di tutte le emittenti radiofoniche locali/ regionali private con mandato di prestazione e partecipazione al canone in base all'articolo 38 o con mandato di...

    Ultimo aggiornamento: agosto 1,2007

    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Zone di copertura delle emittenti TV locali/regionali

    post_test
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Zone di copertura di tutte le emittenti televisive locali/regionali private con mandato di prestazione e partecipazione al canone in base all'articolo 38 o con mandato di...

    Ultimo aggiornamento: agosto 1,2007

    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Zone d'intervento Centrale d‘allarme 147

    post_test
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Una chiamata d'emergenza è una chiamata su un numero breve di 3 cifre del servizio d'emergenza selezionato dal chiamante: servizio d'emergenza europeo 112; polizia, chiamata di...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2014

    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Zone d'intervento Centrale d‘allarme 118

    post_test
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Una chiamata d'emergenza è una chiamata su un numero breve di 3 cifre del servizio d'emergenza selezionato dal chiamante: servizio d'emergenza europeo 112; polizia, chiamata di...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2014

    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Zone d'intervento Centrale d‘allarme 144

    post_test
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Una chiamata d'emergenza è una chiamata su un numero breve di 3 cifre del servizio d'emergenza selezionato dal chiamante: servizio d'emergenza europeo 112; polizia, chiamata di...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2014

    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Zone d’intervento Centrale d‘allarme 112

    post_test
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Una chiamata d’emergenza è una chiamata su un numero breve di 3 cifre del servizio d'emergenza selezionato dal chiamante: servizio d'emergenza europeo 112; polizia, chiamata di...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2014

    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Zone d'intervento Centrale d‘allarme 143

    post_test
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Una chiamata d'emergenza è una chiamata su un numero breve di 3 cifre del servizio d'emergenza selezionato dal chiamante: servizio d'emergenza europeo 112; polizia, chiamata di...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2014

    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Zone d'intervento Centrale d‘allarme 117

    post_test
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Una chiamata d'emergenza è una chiamata su un numero breve di 3 cifre del servizio d'emergenza selezionato dal chiamante: servizio d'emergenza europeo 112; polizia, chiamata di...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2014

    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Zone d’intervento servite dal numero per le chiamate d’emergenza 112 su rete via satellite

    post_test
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Una chiamata d’emergenza è una chiamata su un numero breve di 3 cifre del servizio d'emergenza selezionato dal chiamante: servizio d'emergenza europeo 112; polizia, chiamata di...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2014

    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Impianti eolici

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Gli impianti a energia eolica sfruttano l'energia cinetica delle correnti d'aria per mantenere in rotazione le pale dei generatori, le quali trasformano questa energia meccanica in...

    Ultimo aggiornamento: giugno 1,2014

    • WMS
    • WMTS
    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Idoneità dei tetti delle case a utilizzare l'energia solare

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    L'energia solare che incontra la superficie terrestre può essere sfruttata per mezzo di due affermate tecnologie solari, quella fotovoltaica (corrente elettrica) e il solare...

    Ultimo aggiornamento: agosto 27,2015

    • WMS
    • WMTS
    • GPKG
    • GDB
    • API
  • Idoneità delle facciate delle case ai fini dello sfruttamento di energia solare

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    L'energia solare che incontra la superficie terrestre può essere sfruttata per mezzo di due affermate tecnologie solari, quella fotovoltaica (corrente elettrica) e il solare...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 1,2016

    • WMS
    • WMTS
    • GPKG
    • GDB
    • API
  • Progetti pilota e dimostrativi in corso dell'Ufficio federale dell'energia

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Con il Programma pilota e di dimostrazione (Programma P+D), l'UFE promuove lo sviluppo e la sperimentazione di nuove tecnologie, soluzioni e approcci nei settori dell'uso...

    Ultimo aggiornamento: maggio 20,2015

    • WMS
    • WMTS
    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Il potenziale sostenibile delle risorse di biomassa legnosa per la produzione di bioenergia in Svizzera a livello dei Comuni

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La biomassa è una risorsa rinnovabile che può essere trasformata in diverse forme di energia: calore, elettricità, biogas o combustibili liquidi. I seguenti tipi di biomassa...

    Ultimo aggiornamento: settembre 6,2018

    • WMS
    • WMTS
    • GPKG
    • API
  • Il potenziale sostenibile delle risorse di biomassa non legnosa per la produzione di bioenergia in Svizzera a livello dei Comuni

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La biomassa è una risorsa rinnovabile che può essere trasformata in diverse forme di energia: calore, elettricità, biogas o combustibili liquidi. I seguenti tipi di biomassa non...

    Ultimo aggiornamento: settembre 6,2018

    • WMS
    • WMTS
    • GPKG
    • API
  • Impianti di incenerimento di rifiuti (IIR)

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    L'incenerimento dei rifiuti consiste nel bruciare i loro componenti combustibili a pressione atmosferica, allo scopo di ridurne il volume e di utilizzare l'energia che contengono....

    Ultimo aggiornamento: settembre 24,2019

    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
    • WMS
    • WMTS
  • Potenziale dei corsi d'acqua svizzeri per le piccole centrali idroelettriche

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Il prodotto di geodati «Kleinwasserkraftpotentiale der Schweizer Gewässer» (potenziale delle acque svizzere per le piccole centrali idroelettriche) è il risultato di un'analisi...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2010

    • GPKG
    • API
    • WMS
    • WMTS
  • Impianti di sbarramento sotto la vigilanza della Confederazione

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Questo set di geodati di base contiene informazioni fondamentali sugli impianti di sbarramento svizzeri posti sotto la diretta sorveglianza della Confederazione. Esso fornisce...

    Ultimo aggiornamento: luglio 2,2011

    • WMS
    • WMTS
    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Centrali nucleari

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Le centrali nucleari sono impianti che sfruttano la fissione nucleare controllata per la produzione commerciale di energia elettrica. Le quattro centrali nucleari svizzere hanno...

    Ultimo aggiornamento: settembre 9,2012

    • CSV
    • GPKG
    • WMS
    • WMTS
    • INTERLIS
    • API
  • Statistica degli impianti idroelettrici (SIMI)

    SWITCH
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La statistica degli impianti idroelettrici (SIMI) contiene dati sulle centrali degli impianti idroelettrici svizzeri con una potenza di almeno 300 kW. Essa contiene tra l'altro...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2010

    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • RDF XML