Search Filter

Linked Data

Categorie

Parole chiave

Organizzazioni

Livelli politici

Condizioni d'uso

Formati

47 dataset trovati

  • Stazioni per i trasporti pubblici

    Ufficio federale dei trasporti UFT
    Geografia, Mobilità e trasporti

    La raccolta di geodati «Fermate dei trasporti pubblici» contiene le fermate dei trasporti pubblici in Svizzera e altri luoghi puntuali georeferenziati che hanno una funzione...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 12,2015

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • RDF XML
    • pianificazione-della-conservaz...
    • geodati-di-base
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
  • Catasto dei siti inquinati nel settore dei trasporti pubblici (CSIN UFT)

    Ufficio federale dei trasporti UFT
    Geografia, Territorio e ambiente

    Catasto pubblico dei siti inquinati concernente il settore dei trasporti pubblici. Il catasto fornisce informazioni sui siti inquinati (ai sensi dell’ordinanza sul risanamento dei...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2013

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservaz...
    • stazione
    • ferrovia
    • discarica-dismessa
    • trasporto-pubblico
    • impianti-di-monitoraggio-ambie...
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
  • Elenco degli impianti del traffico merci ferroviario ai sensi della concezione del trasporto di merci per ferrovia

    Ufficio federale dei trasporti UFT
    Geografia, Mobilità e trasporti, Territorio e ambiente

    La concezione del trasporto di merci per ferrovia è una concezione ai sensi dell'articolo 3 della legge sul trasporto di merci (LTM; RS 742.41) e dell'articolo 13 della...

    Ultimo aggiornamento: settembre 15,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • trasporto-merci
    • traffico-ferroviario
    • trasporti
    • pianificazione
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservaz...
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
  • Rete ferroviaria

    Ufficio federale dei trasporti UFT
    Geografia, Mobilità e trasporti

    Il set di dati di base "Rete ferroviaria" riproduce la rete del traffico ferroviario svizzero legato alla rotaia posto sotto la vigilanza della Confederazione. Esso...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • linea-di-ferrovia
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservaz...
    • ferrovia
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
  • Esposizione al rumore del traffico ferroviario (Lr_giorno)

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Geografia, Territorio e ambiente

    Il piano mostra l'esposizione della popolazione al rumore del traffico ferroviario diurno. Il calcolo del rumore si basa sulle emissioni effettive per il 2015. Per la rete di...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2015

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • e-geoch
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservaz...
    • rumore-del-traffico
    • livello-del-rumore
    • immissione-di-rumore
    • abbattimento-del-rumore
    • inquinante-acustico
    • effetto-del-rumore
    • salute-umana-e-sicurezza
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
  • Inventario federale delle zone golenali d'importanza nazionale - Allegato 2

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Geografia, Territorio e ambiente

    Le zone golenali, biotopi naturali situati nell'area di inondazione dei corsi d'acqua, sono in diminuzione. L'inventario scientifico delle zone golenali è stato...

    Ultimo aggiornamento: novembre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • e-geoch
    • pianificazione-della-conservaz...
    • geodati-di-base
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • habitat-e-biotopi
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
  • Ombreggiature del rilievo della vegetazione IFN

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Agricoltura, selvicoltura, Geografia, Territorio e ambiente

    Le informazioni relative all'altezza della vegetazione vengono ottenute con metodi di teledetezione mediante sensori attivi e passivi. Un sensore attivo è il LiDAR. Un sensore...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 31,2019

    • SERVICE
    • WMTS
    • WMS
    • API
    • pianificazione-della-conservaz...
    • geodati-di-base
    • fise-forest-information-system...
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
    • bosco
    • risorse-forestali
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
  • Inventario federale delle torbiere alte e delle paludi torbiere di transizione d'importanza nazionale

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Geografia, Territorio e ambiente

    Considerate uno dei biotopi più sensibili della Svizzera, le torbiere alte sono in forte diminuzione. Oggi esistono soltanto il 10-20 per cento delle torbiere originarie....

    Ultimo aggiornamento: novembre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservaz...
    • e-geoch
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • habitat-e-biotopi
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
  • Inventario federale delle riserve di uccelli acquatici e migratori d'importanza internazionale e nazionale

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Geografia, Territorio e ambiente

    La Svizzera svolge una funzione significativa quale luogo di svernamento e di sosta per diverse specie di uccelli migratori. Consapevole di questa importanza, nel 1974 il Consiglio...

    Ultimo aggiornamento: novembre 12,2018

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • e-geoch
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservaz...
    • uccello-migratore
    • ambiente-in-generale
    • avifauna-acquatica
    • habitat-e-biotopi
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
  • Diffusione delle colonie di stambecchi

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Agricoltura, selvicoltura, Geografia, Territorio e ambiente

    Dalla sua reintroduzione, avvenuta nel 1906, lo stambecco delle Alpi vive nell'Arco alpino e nel Giura, in diverse colonie che occupano aree di varie estensioni. La crescita...

    Ultimo aggiornamento: marzo 31,2021

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • pianificazione-della-conservaz...
    • geodati-di-base
    • e-geoch
    • ambiente-in-generale
    • selvaggina
    • animale-selvatico
    • distribuzione-delle-specie
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
  • Inventario federale delle zone palustri di particolare bellezza e d'importanza nazionale

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Geografia, Territorio e ambiente

    Le zone palustri sono paesaggi seminaturali caratterizzati in particolare dalla presenza di paludi e che ospitano anche altri elementi naturali e culturali di pregio. Per diverse...

    Ultimo aggiornamento: novembre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservaz...
    • e-geoch
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • habitat-e-biotopi
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
  • Inventario federale delle zone golenali d'importanza nazionale

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Geografia, Territorio e ambiente

    Le zone golenali, biotopi naturali situati nell'area di inondazione dei corsi d'acqua, sono in diminuzione. L'inventario scientifico delle zone golenali è stato...

    Ultimo aggiornamento: novembre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • e-geoch
    • pianificazione-della-conservaz...
    • geodati-di-base
    • ambiente-in-generale
    • habitat-e-biotopi
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
  • Inventario delle bandite federali di caccia (compresa la rete di itinerari) - bandite federali

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Geografia, Territorio e ambiente

    Le bandite federali di caccia sono state introdotte nel 1875 allo scopo di aumentare gli effettivi di camosci, cervi, caprioli e stambecchi (ungulati) all'epoca divenuti rari a...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • e-geoch
    • pianificazione-della-conservaz...
    • geodati-di-base
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • habitat-e-biotopi
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
  • Inventario federale dei paesaggi e dei monumenti naturali (IFP)

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Geografia, Territorio e ambiente

    Secondo l'articolo 5 della legge federale del 1° luglio 1966 sulla protezione della natura e del paesaggio (LNP) il Consiglio federale determina i biotopi d'importanza...

    Ultimo aggiornamento: giugno 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • e-geoch
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservaz...
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
  • Inventario federale dei siti di riproduzione degli anfibi di importanza nazionale - Oggetti mobili

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Geografia, Territorio e ambiente

    In Svizzera vivono attualmente 19 specie di anfibi che figurano quasi tutte sulla Lista rossa delle specie minacciate. La superficie delle zone umide, habitat degli anfibi, negli...

    Ultimo aggiornamento: novembre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • geodati-di-base
    • e-geoch
    • pianificazione-della-conservaz...
    • ambiente-in-generale
    • habitat-e-biotopi
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
  • Parco Nazionale Svizzero

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Geografia, Territorio e ambiente

    Il Parco Nazionale Svizzero è nato nel 1909 su iniziativa di privati. La sua fondazione ufficiale è avvenuta il 1° agosto 1914 con l'acquisizione da parte della Confederazione....

    Ultimo aggiornamento: gennaio 17,2001

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservaz...
    • e-geoch
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
  • Modello di altezza della vegetazione dell'IFN

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Agricoltura, selvicoltura, Geografia, Territorio e ambiente

    Le informazioni relative all'altezza della vegetazione vengono ottenute con metodi di teledetezione mediante sensori attivi e passivi. Un sensore attivo è il LiDAR. Un sensore...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 31,2019

    • SERVICE
    • WMTS
    • WMS
    • API
    • pianificazione-della-conservaz...
    • geodati-di-base
    • fise-forest-information-system...
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
    • risorse-forestali
    • bosco
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
  • Telefonia mobile 3G (UMTS) – ubicazione antenne

    Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM
    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    Localizzazione e rappresentazione delle antenne di telefonia mobile 3G (UMTS) con le relative capacità.

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • antenna
    • telefonia-mobile
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservaz...
    • servizi-di-pubblica-utilita-e-...
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
  • Emittenti radiotelevisive svizzere

    Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM
    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    Localizzazione e rappresentazione delle stazioni emittenti per la radiotelevisione (OUC, DAB, TV, TNT). Avviso con indicazione dell'ubicazione, della potenza di trasmissione e...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • pianificazione-della-conservaz...
    • antenna
    • geodati-di-base
    • televisione
    • radio
    • servizi-di-pubblica-utilita-e-...
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...
  • Telefonia mobile 5G (NR) – ubicazione antenne

    Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM
    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    Localizzazione e rappresentazione delle antenne di telefonia mobile 5G con le relative capacità.

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • antenna
    • pianificazione-della-conservaz...
    • telefonia-mobile
    • geodati-di-base
    • servizi-di-pubblica-utilita-e-...
    • ifdg-infrastruttura-federale-d...